I pacchi natalizi

Anche per il Natale 2021, come ormai da molti anni, si è svolta la consueta iniziativa degli impacchettamenti al Centro Commerciale Maremonti finalizzata a raccogliere i fondi per le attività quotidiane e per i progetti futuri dell’Associazione Un Cuore Un Mondo. L’iniziativa, messa in atto grazie alla costante presenza di più di venti volontarie e volontari della onlus, ha riscosso un grandissimo successo: sono stati realizzati più di 5300 pacchi per un totale di 10.290,99 euro raccolti nel corso dei 22 giorni di presenza continua presso il centro commerciale.
Il giorno d’inizio dell’imponente e impegnativa iniziativa è stato il 2 dicembre, giornata in cui è stato predisposto il banco di lavoro, munito di plexiglass in ottemperanza della normativa per la sicurezza in tempo di pandemia e equipaggiato di carta da regalo multicolore, nastri, fiocchi e tutto il necessario per realizzare dei pacchi regalo di grande qualità. Le volontarie e i volontari, divisi in tre turni giornalieri – dalle 9.00 alle 13.00, dalle 13.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 21.00 – si sono dati il cambio ininterrottamente fino al tardo pomeriggio del 24 dicembre, giorno in cui è stata smantellata la postazione.
Fin dai primi giorni, la generosità e lo spirito di solidarietà della comunità massese si è fatta subito sentire: centinaia di pacchetti realizzati ogni giorno, offerte numerose e tanta disponibilità da parte di tutti nell’aspettare il proprio turno davanti al banco pur di lasciare una donazione per la grande causa di Un Cuore Un Mondo. Nei giorni più affollati, soprattutto durante il weekend e i giorni prossimi al Natale, i volontari e le volontarie sono stati aiutati da collaboratori esterni che, vicini alla causa dell’Associazione, hanno contribuito a migliorare e rendere più efficiente il servizio di impacchettamento.
In conclusione, l’iniziativa è stata un successo, il ricavato andrà diviso tra le attività quotidiane di assistenza, sostegno e supporto dei bambini cardiopatici operati all’Ospedale del Cuore e delle loro famiglie e per la realizzazione di una nuova struttura di accoglienza. Ma il successo non si è limitato alla raccolta di denaro: grazie alle lunghe giornate e al servizio svolto, Un Cuore Un Mondo ha potuto farsi conoscere sia alla comunità territoriale massese sia a tutti i turisti che hanno deciso di trascorrere le vacanze natalizie in Toscana.
Un grazie, quindi, a tutti coloro che hanno partecipato, a tutti coloro che hanno donato, a tutti coloro che ci hanno pensato e a tutte le volontarie e i volontari che hanno fatto sì che, anche quest’anno, l’iniziativa degli impacchettamenti Natalizi prendesse vita.

La fine delle feste

Oggi vi parliamo della generosissima donazione ricevuta dall’Avis Comunale di Massa per celebrare la festa della Befana insieme ai bambini cardiopatici operati all’Ospedale del Cuore. Ormai da due anni, a causa della pandemia, non è più permesso organizzare la festa della Befana nella sala giochi della degenza pediatrica come sempre si era fatto negli anni scorsi. Ma, nonostante il
Covid19, i piccoli pazienti potranno comunque festeggiare grazie all’Avis Comunale di Massa, che con queste bellissime calze è riuscita a portare lo spirito della festa dentro le corsie dell’ospedale fino ad arrivare a tutti i bambini ricoverati. Un gesto di fondamentale importanza per tutti noi e per tutti i bambini, perché è proprio nei momenti di festa che chi è impossibilitato ad andare a casa ha più bisogno della nostra vicinanza e del nostro affetto.
Un grazie, dunque, all’Avis Comunale di Massa per aver pensato a noi e per la generosa donazione.

Un dono anonimo

Una donazione molto importante per gli ospiti delle nostre strutture di accoglienza ci è stata recapitata qualche giorno fa presso il nostro ufficio. Una donatrice che, per sua volontà, preferisce restare anonima ci ha portato in ufficio una grande collezione di saponi e due tiralatte, utilissimi per le madri dei piccoli bambini cardiopatici nati all’Ospedale del Cuore. Una donazione così, nata dalla vostra volontà di contribuire alla nostra causa, rappresenta per noi una grande dimostrazione del vostro affetto e della vostra solidarietà. Un grazie da parte di tutti noi e da parte di tutte le famiglie che alloggiano nelle nostre Case del Cuore all’anonima donatrice per il bellissimo gesto che ha fatto e un grazie a tutti voi che sempre ci sostenete e ci pensate.

I tanti doni della Scuola dell’Infanzia dei Poggi

Oggi vi parliamo della Scuola dell’infanzia dei Poggi che per queste festività ci ha fatto trovare sotto l’albero una grandissima quantità di oggetti utili per le nostre strutture di accoglienza, per le mamme e per i bambini cardiopatici. Inoltre, ci ha fatto pervenire un’importantissima donazione, che andrà a soddisfare tutte le esigenze degli ospiti delle nostre Case del Cuore. Un’iniziativa pensata dal comitato genitori a cui hanno contribuito tutti, dalle maestre fino ai bambini che, tra le altre cose, hanno realizzato dei magnifici disegni sul nostro logo mostrando, nel modo migliore e più chiaro possibile, l’intrinseca bellezza della nostra collaborazione. Questa donazione ha permesso di far trascorrere delle feste più serene e tranquille a tutti coloro che stanno attraversando un lungo e duro percorso ospedaliero. La vicinanza tra i bambini della scuola e i bambini cardiopatici simboleggia l’unione e la solidarietà che si instaura tra i più giovani e ci dà la speranza che il futuro sarà migliore del presente.

Un libro per noi

Oggi vi parliamo dell’iniziativa del nostro grande amico Daniele Lazzerini che ha deciso di scrivere il libro “Erbi spontanei della Versilia” e di devolvere a noi di Un Cuore Un Mondo l’intero ricavato della vendita. Il libro, rivolto a tutti gli amanti della natura e della buona cucina, intende valorizzare tutto ciò che il territorio della Versilia dona spontaneamente. Un libro di notizie e di ricette, per iniziare il nuovo anno con una maggior consapevolezza del territorio che ci circonda e dei suoi frutti.
Con questa iniziativa, Daniele contribuirà alla realizzazione del nostro grande sogno: aprire una nuova struttura di accoglienza.
Per prenotare il libro potete contattarci a: volontarie@uncuoreunmondo.org
Ricordiamo inoltre che sul nostro sito https://www.uncuoreunmondo.org/dona-ora/ sono attivi i link per effettuare donazioni tramite PayPal e Drop Pay.

Il Natale continua

La solidarietà e l’allegria che porta il Natale ha contagiato davvero tutti i nostri più grandi sostenitori. Oggi ringraziamo, infatti, lo staff e i clienti di Bigmat e Habimat Casarosa Ida, che ci hanno portato una grande raccolta di oggetti per i bambini cardiopatici e per i loro genitori che alloggiano all’interno delle nostre strutture di accoglienza. Cogliamo l’occasione anche per ringraziare una generosissima mamma di un ex piccolo paziente dell’Ospedale del Cuore, che ci ha donato tutto il necessario per pulire e igienizzare al meglio le nostre Case del Cuore. Grazie dunque a loro e a tutti coloro che ci hanno aiutato durante queste feste; la vostra generosità, la vostra allegria e la vostra voglia di aiutare chi ha più bisogno è per noi un’immensa fonte di forza.

 

I doni di Elisa

Oggi Elisa, una grande amica della nostra associazione, ci ha portato due grandi sacchi pieni di bellissimi regali per tutti quei bambini che dovranno trascorrere il Natale in degenza pediatrica. Grazie alla generosità di Elisa, e di tante altre persone che hanno compiuto un gesto simile, sarà possibile rendere più “normale” un Natale così “particolare” come è quello passato tra le corsie di un ospedale e dimostrare, a tutti i bambini, che Babbo Natale non si è scordato di loro. E’ in occasioni come queste che diventa palese quanto tutta la comunità sia stretta attorno a Un Cuore Un Mondo e ai piccoli pazienti dell’Ospedale del Cuore. Grazie a voi, tutto è possibile.

Il Natale di Bina

Anche per questo Natale, la nostra grande amica Bina Franchini ha pensato a noi di Un Cuore Un Mondo e a tutti coloro che gravitano attorno all’Ospedale del Cuore di Massa. Infatti, ha realizzato per i volontari, per il personale sanitario e per tutti coloro che sono ricoverati in degenza pediatrica dei bellissimi oggetti come dono di Natale. Un pensiero per tutti coloro che ogni giorno si mettono in gioco per salvare delle vite, per dare supporto a chi ha bisogno e donare un sospiro di sollievo a chi vive un periodo di difficoltà. Le festività in degenza sono sempre diverse, ma noi e tutti coloro che lavorano per l’Ospedale del Cuore cerchiamo sempre di donare un po’ di “normalità” a chi non può trascorrere un Natale normale. Bina ci aiuta in questo proposito non dimenticandosi mai di noi durante le feste. Dunque, grazie Bina per tutto quello che fai e per quello che farai per noi.

Il ricordo di una giornata importante

La giornata vaccinale organizzata presso la Fondazione Monasterio e l’entusiasmo con cui è stata accolta testimoniano la forte volontà di tutti nel superare, insieme, la pandemia. I bambini, con coraggio e audacia, hanno deciso di vaccinarsi per il bene di tutta la comunità: non solo, dunque, per la salute di loro stessi, ma anche di tutti quelli che gli stanno accanto. Noi di Un Cuore Un Mondo abbiamo deciso di omaggiarli al meglio: tanti album da colorare, giochi, libri, un attestato di coraggio e tutta l’allegria del mondo, per festeggiare una giornata così densa di significato. Inaugurare con questa gioia il turno vaccinale dei bambini ci infonde una grande speranza di poter uscire più velocemente dalla pandemia per tornare alla tanto sognata normalità.