I pacchi natalizi

Una donazione molto importante per gli ospiti delle nostre strutture di accoglienza ci è stata recapitata qualche giorno fa presso il nostro ufficio. Una donatrice che, per sua volontà, preferisce restare anonima ci ha portato in ufficio una grande collezione di saponi e due tiralatte, utilissimi per le madri dei piccoli bambini cardiopatici nati all’Ospedale del Cuore. Una donazione così, nata dalla vostra volontà di contribuire alla nostra causa, rappresenta per noi una grande dimostrazione del vostro affetto e della vostra solidarietà. Un grazie da parte di tutti noi e da parte di tutte le famiglie che alloggiano nelle nostre Case del Cuore all’anonima donatrice per il bellissimo gesto che ha fatto e un grazie a tutti voi che sempre ci sostenete e ci pensate.
Oggi vi parliamo della Scuola dell’infanzia dei Poggi che per queste festività ci ha fatto trovare sotto l’albero una grandissima quantità di oggetti utili per le nostre strutture di accoglienza, per le mamme e per i bambini cardiopatici. Inoltre, ci ha fatto pervenire un’importantissima donazione, che andrà a soddisfare tutte le esigenze degli ospiti delle nostre Case del Cuore. Un’iniziativa pensata dal comitato genitori a cui hanno contribuito tutti, dalle maestre fino ai bambini che, tra le altre cose, hanno realizzato dei magnifici disegni sul nostro logo mostrando, nel modo migliore e più chiaro possibile, l’intrinseca bellezza della nostra collaborazione. Questa donazione ha permesso di far trascorrere delle feste più serene e tranquille a tutti coloro che stanno attraversando un lungo e duro percorso ospedaliero. La vicinanza tra i bambini della scuola e i bambini cardiopatici simboleggia l’unione e la solidarietà che si instaura tra i più giovani e ci dà la speranza che il futuro sarà migliore del presente.
La solidarietà e l’allegria che porta il Natale ha contagiato davvero tutti i nostri più grandi sostenitori. Oggi ringraziamo, infatti, lo staff e i clienti di Bigmat e Habimat Casarosa Ida, che ci hanno portato una grande raccolta di oggetti per i bambini cardiopatici e per i loro genitori che alloggiano all’interno delle nostre strutture di accoglienza. Cogliamo l’occasione anche per ringraziare una generosissima mamma di un ex piccolo paziente dell’Ospedale del Cuore, che ci ha donato tutto il necessario per pulire e igienizzare al meglio le nostre Case del Cuore. Grazie dunque a loro e a tutti coloro che ci hanno aiutato durante queste feste; la vostra generosità, la vostra allegria e la vostra voglia di aiutare chi ha più bisogno è per noi un’immensa fonte di forza.
Oggi Elisa, una grande amica della nostra associazione, ci ha portato due grandi sacchi pieni di bellissimi regali per tutti quei bambini che dovranno trascorrere il Natale in degenza pediatrica. Grazie alla generosità di Elisa, e di tante altre persone che hanno compiuto un gesto simile, sarà possibile rendere più “normale” un Natale così “particolare” come è quello passato tra le corsie di un ospedale e dimostrare, a tutti i bambini, che Babbo Natale non si è scordato di loro. E’ in occasioni come queste che diventa palese quanto tutta la comunità sia stretta attorno a Un Cuore Un Mondo e ai piccoli pazienti dell’Ospedale del Cuore. Grazie a voi, tutto è possibile.
Anche per questo Natale, la nostra grande amica Bina Franchini ha pensato a noi di Un Cuore Un Mondo e a tutti coloro che gravitano attorno all’Ospedale del Cuore di Massa. Infatti, ha realizzato per i volontari, per il personale sanitario e per tutti coloro che sono ricoverati in degenza pediatrica dei bellissimi oggetti come dono di Natale. Un pensiero per tutti coloro che ogni giorno si mettono in gioco per salvare delle vite, per dare supporto a chi ha bisogno e donare un sospiro di sollievo a chi vive un periodo di difficoltà. Le festività in degenza sono sempre diverse, ma noi e tutti coloro che lavorano per l’Ospedale del Cuore cerchiamo sempre di donare un po’ di “normalità” a chi non può trascorrere un Natale normale. Bina ci aiuta in questo proposito non dimenticandosi mai di noi durante le feste. Dunque, grazie Bina per tutto quello che fai e per quello che farai per noi.
La giornata vaccinale organizzata presso la Fondazione Monasterio e l’entusiasmo con cui è stata accolta testimoniano la forte volontà di tutti nel superare, insieme, la pandemia. I bambini, con coraggio e audacia, hanno deciso di vaccinarsi per il bene di tutta la comunità: non solo, dunque, per la salute di loro stessi, ma anche di tutti quelli che gli stanno accanto. Noi di Un Cuore Un Mondo abbiamo deciso di omaggiarli al meglio: tanti album da colorare, giochi, libri, un attestato di coraggio e tutta l’allegria del mondo, per festeggiare una giornata così densa di significato. Inaugurare con questa gioia il turno vaccinale dei bambini ci infonde una grande speranza di poter uscire più velocemente dalla pandemia per tornare alla tanto sognata normalità.
Questo sito web utilizza i cookie così che possiamo fornirti la miglior esperienza utenza possibile. Le informazioni dei cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni quali il tuo riconoscimento quando ritorni a visitare il nostro sito web e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili. Qui puoi leggere la nostra privacy policy.
Puoi modificare tutte le impostazioni dei tuoi cookie navigando le schede a sinistra.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati sempre così che noi possiamo memorizzare le tue preferenze sulle impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò implica che ogni volta che visiti il nostro sito web dovrai nuovamente abilitare o disabilitare i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per collezionare informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più importanti.
Mantenendo attivi questi cookie ci aiuti a migliore il nostro sito web.
Per favore abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!
In questa categoria ricadono sia cookie erogati da soggetti partner della ONLUS “Un Cuore, Un Mondo” e ad essa noti, sia cookie erogati da soggetti terzi non direttamente controllati o controllabili dalla ONLUS.
I cookie provenienti dai nostri partner consentono di offrire funzionalità avanzate, nonché maggiori informazioni e funzioni personali. Ciò include la possibilità di condividere contenuti attraverso i social network, di accedere ai servizi di video-streaming e alle reti CDN sulle quali ospitiamo i nostri contenuti. Se si dispone di un account o se si utilizzano i servizi di tali soggetti su altri siti Web, questi potrebbero essere in grado di sapere che l’utente ha visitato i nostri siti. L’utilizzo dei dati raccolti da questi operatori esterni tramite cookie è sottoposto alle rispettive politiche sulla privacy e pertanto si identificano tali cookie con i nomi dei rispettivi soggetti riportati nello strumento di gestione dei cookie disponibile nell’apposita sezione di questa Informativa. Tra questi si annoverano i cookie registrati dai principali social network che Le consentono di condividere gli articoli del nostro sito e di manifestare pubblicamente il gradimento per il nostro lavoro.
I cookie non provenienti da partner della ONLUS “Un Cuore, Un Mondo” sono cookie veicolati senza il controllo della ONLUS “Un Cuore, Un Mondo”, da soggetti terzi che hanno modo di intercettare l’utente durante la tua navigazione anche al di fuori dei siti della ONLUS “Un Cuore, Un Mondo”. Questi cookie, tipicamente di profilazione, non sono direttamente controllabili dalla ONLUS “Un Cuore, Un Mondo” che non può quindi garantire in merito all’uso che i terzi titolari fanno delle informazioni raccolte. L’opposizione all’uso di tali cookie è pertanto demandata a strumenti esterni o all’azione diretta da parte dell’utente sulle preferenze del suo browser.
Per favore abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sui nostri cookie: Cookie Policy