Le idee innovative sono sempre piacevoli, ma se sono fatte con il cuore lo sono ancora di più!

Alleghiamo un comunicato apparso su un autorevole newsletter on line di marketing, il quale racconta l’unione dell’Associazione Un Cuore Un Mondo e A_TONO nella creazione del nostro nuovo sito… buona lettura!

 

Prende vita il progetto “Un Cuore, un Mondo nelle tue mani”

Categoria: Comunicazione, produzione e concorsi

A-Tono The World in Your Hand Onlus e l’Associazione “Un Cuore un Mondo Onlus” hanno presentato “Un Cuore, un Mondo nelle tue mani”, innovativo progetto che ha significativamente migliorato le comunicazioni tra le famiglie dei bambini cardiopatici e le operatrici Volontarie dell’Associazione.

“Un Cuore, Un Mondo Onlus” è un’associazione privata, indipendente e senza fini di lucro che opera all’interno dell’Ospedale del Cuore di Massa, fondata nel 1993 da genitori di bambini cardiopatici con esperienza diretta di ricovero presso l’Ospedale del Cuore di Massa. La sua missione è aiutare e sostenere i bambini nati con un “cuore matto” per offrire loro l’opportunità e la speranza di una vita piena e degna.

Il primo frutto concreto del progetto “Un Cuore, un Mondo nelle tue mani” è il nuovo sito web dell’Associazione, www.uncuoreunmondo.org, che offre informazioni facilmente fruibili a seconda del target: i pazienti e loro genitori in cerca di aiuto per le cure, i volontari desiderosi di candidarsi a far parte del team, i donatori e le istituzioni.

Un sistema di live chat permette alle Volontarie di essere disponibili 24/7 facilitando considerevolmente la comunicazione tra le famiglie e l’Associazione in prossimità del ricovero del bambini. Le Volontarie rispondono in prima persona offrendo consigli e informazioni sulle possibilità di ospitalità delle famiglie, fornendo supporto per le necessità quotidiane di chi per settimane si fermerà a Massa durante il periodo del ricovero dei bambini e per tutte le pratiche necessarie a chi proviene dall’estero compresa la mediazione culturale per chi non conosce la lingua italiana. I canali tradizionali come la e-mail e i contatti telefonici vengono aggregati con lo stesso strumento di back office e gestiti in un’unica pratica che viene, quando necessario, trasferita al personale sanitario da un lato e all’organizzazione dei servizi dell’altro.

A-Tono Onlus ha curato l’ideazione, il design e lo sviluppo del sito web consegnando ai volontari un CMS che permetta loro la massima autonomia nell’aggiornamento dei contenuti di tutte le sezioni. “Siamo entusiasti di aver contribuito a questo progetto mettendo a disposizione le nostre risorse e competenze tecnologiche”, dichiara Giuseppe Granato, presidente di A-Tono Onlus. “Fin dal primo incontro con l’Associazione abbiamo capito l’importanza e l’utilità di questo progetto al fine di migliorare concretamente l’esperienza delle famiglie trasformando il sito in uno strumento discreto e rispettoso dell’emotività in momenti così difficili. Il nome di questo stesso progetto è esemplificativo dell’obiettivo che ci siamo prefissi: portare l’associazione di Massa nelle mani del pubblico.”

L’Ospedale del Cuore Pasquinucci Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Massa è un centro di alta specialità di rilevanza internazionale. L’attività è dedicata alla diagnosi, alla cura ed al trattamento delle cardiopatie congenite, dal neonato al cardiopatico congenito adulto ed è sezione dell’Azienda ospedaliera e dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa. 

Credits:
Un Cuore un Mondo Onlus
Mario Locatelli – Presidente
Valentina Nardini – Content management
Enrica Legname, Elisa Bertugelli – Backoffice e live support

A-Tono The World in Your Hand ONLUS
Enzo Dell’Aquila – Project management e system integrations Marinella Dal Sasso,

Andrea Pacini (User Interface and CMS) – Design
Stefano di Sandro – Direzione

 

Domenica 9 aprile l’associazione A.s.d. Fiore di Loto di Massa Carrara diretta da Nicola Ricci, maestro di Kung Fu cinese, darà vita ad una spettacolare manifestazione di sport, arti marziali e cultura orientale.

Dalle ore 10 alle 16, presso il Campo Scuola di Via Oliveti (di fianco allo stadio della squadra calcio massese), una schiera di vari maestri di arti marziali, maestri di yoga, insegnanti di difesa personale femminile daranno spettacolo con esibizioni, dimostrazioni, sfide, lezioni.

Ma la festa sarà qualcosa di più, molto di più. L’appuntamento è aperto a tutti gli appassionati di sport e arte in generale ma l’invito riguarda soprattutto i più giovani, bambini e ragazzi ai quali gli organizzatori hanno riservato un’ attenzione speciale.

Sono state predisposte attrazioni di kung-fu panda, gare di ballo, giochi, distribuzione di palloncini ed altre sorprese.

Per la buona riuscita dell’evento l’Asd Fiore di Loto, in collaborazione con il Coni, ha coinvolto tutte le scuole del territorio, ha chiamato a raccolta gli enti sportivi della provincia, ha invitato molte associazioni di volontariato. Insomma ci saranno proprio tutti. Allora sarà grande festa per una giornata di svago e divertimento, all’insegna dell’attività ludica, della pratica sportiva e della solidarietà. Durante la manifestazione, infatti, saranno effettuate alcune raccolte fondi mediante la distribuzione di merendine, iscrizioni alle associazioni sportive e tutto il ricavato sarà devoluto ad Un Cuore Un Mondo.

“Domo arigatou” con inchino rituale al maestro Ricci ed a tutti i suoi magnifici collaboratori.Risultati immagini per kung fu panda

 

“La vita è un dono, accoglila!” afferma il C.A.V.

Non è il motto di un cavaliere del lavoro ma il claim del Centro di Aiuto alla Vita, l’associazione di volontariato di Carrara che ha per scopo aiutare concretamente la maternità e la paternità difficile offrendo gratuitamente colloqui, consigli, aiuti psicologici e pratici.

A donne o coppie in difficoltà il C.A.V. offre accoglienza, ascolto e relazione, accompagnamento amichevole, aiuti economici, fornitura di vestiario ed oggettistica infantile, consulenze professionali.

La premessa è utile per inquadrare opportunamente la bella esperienza vissuta da Elisa ed Enrica, responsabili della nostra sede associativa, presso il Centro Giovanile Diocesano venerdì 10 febbraio.

In occasione della giornata della vita, Un Cuore Un Mondo è stata invitata dal Centro di Aiuto a tenere una conferenza sul tema “Un Cuore, tanti cuori”  e presentare le attività svolte in favore dei bambini cardiopatici in tanti paesi del mondo.

A dimostrazione visiva del nostro impegno è stato presentato il video che documenta una missione di cooperazione sanitaria internazionale in Eritrea e proiettate molte fotografie rappresentative della giornata tipo dei nostri volontari in reparto degenza.

Anche la testimonianza di Alessandra, mamma di una bimba operata all’OPA, intervenuta per narrare i giorni e gli incontri vissuti in ospedale, è stato un momento  di particolare intensità ed emozione per tutti i convenuti.

Un ulteriore conferma dell’affinità che lega ormai le nostre associazioni e che stimola tutti a costruire un mondo migliore, dove nessuno si senta solo, superfluo, senza posto o senza speranza.

Il 6 gennaio è arrivata la Befana al Nuovo Pignone di Massa. Anzi ne sono arrivate parecchie: arzille vecchiette di aspetto grottesco e dal cuore d’oro. Ma i veri protagonisti della festa, naturalmente, sono stati i bambini, figli dei dipendenti dell’azienda, che hanno ricevuto calze, regali, dolciumi e molte attenzioni da parte dei convenuti.

E poi musica, canzoncine, filastrocche e balletti.

La festa è stata organizzata dal Circolo Dipendenti ed ha visto la partecipazione di moltissimi bimbi accompagnati dai genitori e nonni.

Nell’occasione l’Associazione Peter Pan ha provveduto ad organizzare animazioni, passatempi ed intrattenimenti distribuendo con dovizia allegria, simpatia e buon umore.

Anche noi di Un Cuore Un Mondo siamo stai invitati a questo festoso evento per ricevere una calza piena di solidarietà: siamo stati gratificati da una generosa donazione.

Ricevere doni è un’emozione oltremodo piacevole, che riempie di sorpresa tutti. Anche noi di Un Cuore Un Mondo, a volte, possiamo ricevere sorprese inaspettate.

E’ successo proprio recentemente. Sarà stata l’atmosfera natalizia, sarà per la magia che pervade tutti i giorni prossimi al fatidico 25 dicembre, ma quando abbiamo ricevuto il regalo per l’associazione siamo rimaste prima sorprese e poi  sinceramente commosse. Stamani abbiamo accolto nei nostri uffici i rappresentanti del Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione, sezione di Massa Carrara, il Sig. Bugliani e la tesoriera Sig.ra Gabriella Bongiorni, che con semplicità, cordialità e tanta generosità ci hanno consegnato un assegno: una donazione € 1.000.

Il Sindacato Nazionale Agenti è presente in modo capillare in tutte le province d’Italia, conta 8.000 iscritti ed è organizzato in 117 sezioni provinciali e 58 associazioni aziendali.

La sezione di Massa Carrara è rappresentata dal Sig. Antonio Bugliani e si distingue per le attività di sostegno e solidarietà sociale.