Interculturalità, accoglienza, affetto
Spesso nelle nostre strutture di accoglienza si trovano a trascorrere un periodo più o meno lungo di tempo famiglie provenienti da ogni parte del mondo, ognuno con le proprie tradizioni, religioni, usanze, modi di vivere e di pensare, ma tutti uniti nel combattere, insieme ai propri figli, le malattie cardiache. Nelle nostre case si viene a creare un’atmosfera conviviale, in cui i genitori pur parlando lingue diverse, si confortano, si consolano, si fanno forza a vicenda parlando l’unico linguaggio comprensibile a tutti, l’unico linguaggio che ci rende umani, quello dell’affetto reciproco. Perchè è proprio nei momenti più difficili, in cui ci si aggrappa forte alla vita, ci si rende conto di come siamo tutti umani e che grazie alla solidarietà e all’unione sarà possibile creare un mondo migliore.