Antonio e Run Together

Anche Antonio si è unito a noi e ha partecipato, insieme alla figlia, alla nostra iniziativa “Run Together” per realizzare il sogno di aprire una nuova struttura di accoglienza. Antonio lavora all’interno dell’Ospedale del Cuore e contribuisce a renderlo grande giorno dopo giorno.
Negli ultimi giorni, abbiamo constatato che una fetta considerevole dei partecipanti alla nostra iniziativa proviene dall’OPA e questo non può far altro che renderci felici ed orgogliosi. La comunanza di intenti, di sogni, di speranze, che unisce il personale dell’Ospedale del Cuore ai volontari di Un Cuore Un Mondo è grande e si rinforza giorno dopo giorno.
Grazie Antonio per aver partecipato, grazie per la bellissima foto e grazie per il sostegno che ogni giorno ci dai.

Riccardo e Run Together

Fra una settimana finirà la nostra iniziativa “Run Together, Una Corsa per la Casa del Cuore”. È stato un mese pieno di soddisfazioni e di gran lavoro. In tantissimi avete partecipato e tuttora ci arrivano molte adesioni.
Oggi vi mostriamo la foto di Riccardo con sua figlia, entrambi grandi amici della nostra Associazione. Riccardo lavora all’interno dell’Ospedale del Cuore e spesso ci aiuta e ci sostiene nei diversi compiti che svolgiamo per le famiglie dei bambini cardiopatici. Riccardo fa parte di quel personale che rende grande l’Ospedale del Cuore, quel personale silente, che sta nelle retrovie, ma fondamentale per permettere ai medici di lavorare in piena tranquillità, sicurezza e comodità. L’Ospedale del Cuore è una macchina complessa: dietro al personale medico e infermieristico ci sono delle figure che, grazie alla loro professionalità, contribuiscono a rendere l’OPA un eccellenza a livello nazionale e internazionale.
Grazie Riccardo per la tua adesione, grazie per la bellissima foto e grazie per tutte le volte che hai collaborato con noi

I giovani e Run Together

Anche i più giovani sono scesi in campo per aiutarci a costruire una nuova casa di accoglienza vicino all’Ospedale del Cuore. Run Together ha rapito tutti, grandi e piccoli: abbiamo raccolto adesioni da tutte le parti d’Italia e, in alcuni casi, anche da fuori dei confini nazionali. Oggi vi mostriamo questo bellissimo scatto che mostra Federica, figlia del nostro presidente Mario Locatelli, insieme a dei suoi amici. Hanno deciso di dedicare una giornata alla nostra iniziativa realizzando una camminata in compagnia e scattando una foto ricordo. Un grazie per Federica, per i suoi amici e per tutti coloro che continuano a inviarci questi bellissimi scatti.
Partecipare è semplicissimo:
1) Inviare una donazione di € 15 a persona all’Associazione Un Cuore Un Mondo, a queste coordinate:
Versamento sul conto corrente postale
n. C/C 12837548
BANCOPOSTA
IBAN: IT22-Z076-0113-6000-0001-2837-548
2) Una volta effettuata la donazione, inviateci via mail all’indirizzo “run-together@uncuoreunmondo.org” la ricevuta dell’avvenuto pagamento, la taglia della maglietta e l’indirizzo a cui spedirla.
3) La corsa può essere fatta in ogni momento e in qualsiasi luogo. Ogni corridore potrà scegliere di correre per 5 o 10 chilometri.
4) Non è obbligatorio correre. E’ possibile anche realizzare una passeggiata indossando la nostra maglietta.
5) Il tempo della corsa dovrà esser registrato tramite l’app gratuita “Adidas Running (Runtastic)”.
6) Lo screenshot con il vostro tempo dovrà essere inviato alla mail run-together@uncuoreunmondo.org entro e non oltre il 19 Ottobre.

Le volontarie e Run Together

Le nostre volontarie Maria Teresa, Andriana e Antonella hanno partecipato alla nostra iniziativa “Run Together, Una Corsa per la Casa del Cuore” facendo una bellissima passeggiata in una giornata di sole. Mancano più pochi giorni prima che l’iniziativa termini, iscriviti anche tu e partecipa con noi alla realizzazione di una nuova struttura di accoglienza.

Partecipare è semplicissimo:
1) Inviare una donazione di € 15 a persona all’Associazione Un Cuore Un Mondo, a queste coordinate:
Versamento sul conto corrente postale
n. C/C 12837548
BANCOPOSTA
IBAN: IT22-Z076-0113-6000-0001-2837-548
2) Una volta effettuata la donazione, inviateci via mail all’indirizzo “run-together@uncuoreunmondo.org” la ricevuta dell’avvenuto pagamento, la taglia della maglietta e l’indirizzo a cui spedirla.
3) La corsa può essere fatta in ogni momento e in qualsiasi luogo. Ogni corridore potrà scegliere di correre per 5 o 10 chilometri.
4) Non è obbligatorio correre. E’ possibile anche realizzare una passeggiata indossando la nostra maglietta.
5) Il tempo della corsa dovrà esser registrato tramite l’app gratuita “Adidas Running (Runtastic)”.
6) Lo screenshot con il vostro tempo dovrà essere inviato alla mail run-together@uncuoreunmondo.org entro e non oltre il 19 Ottobre

Leandro e il suo coraggio

Oggi vi raccontiamo la storia di Leandro, un bambino pieno di coraggio, di forza, e voglia di vivere e sorridere. Leandro è nato nel 2016 e, a pochi giorni dalla nascita, ha subito intrapreso un viaggio dall’Isola d’Elba fino all’Ospedale del Cuore di Massa per ricevere le cure necessarie a superare una brutta patologia cardiaca. La mamma Sofia è arrivata molto giovane, solo 22 anni, ma si è dimostrata una forza della natura: ha superato tutte le difficoltà connesse al percorso ospedaliero e ne è uscita più forte di prima. L’Associazione Un Cuore Un Mondo ha accompagnato Sofia e suo marito Daniele in tutto il percorso cercando di sostenerli e supportarli nei momenti di difficoltà. L’incertezza, il peso del tempo che non scorre mai, le lunghe attese e le fredde notti, riescono a mettere chiunque in difficoltà, ma Sofia e Daniele hanno trovato dentro di sé e negli occhi di Leandro la forza per superare tutte le avversità. Adesso Leandro ha deciso di donare la sua carrozzina a noi di Un Cuore Un Mondo per metterla a disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno. Inoltre, ha partecipato alla nostra iniziativa “Run Together” per costruire una nuova casa di accoglienza.
Grazie Leandro, grazie Sofia e grazie Daniele, per i meravigliosi gesti che avete fatto. Siete un esempio di speranza, coraggio e forza.

Tutti uniti per la nostra causa

Un elemento che ci rende felici e orgogliosi della nostra iniziativa “Run Together, Una Corsa per la Casa del Cuore”, è la forte ed entusiasta partecipazione di un così grande numero di persone. Ciò dimostra come Un Cuore Un Mondo sia entrato nell’anima di tutti voi. Abbiamo una missione di fondamentale importanza e voi ci state dimostrando tutto il vostro affetto e il vostro supporto. La costruzione di una nuova casa di accoglienza, infatti, ci permetterà di aiutare ancora più persone. In foto le nostre amiche Bianca ed Emanuela che ci hanno inviato questa bellissima foto fatta al termine di una lunga passeggiata.
Partecipare è semplicissimo:
1) Inviare una donazione di € 15 a persona all’Associazione Un Cuore Un Mondo, a queste coordinate:
Versamento sul conto corrente postale
n. C/C 12837548
BANCOPOSTA
IBAN: IT22-Z076-0113-6000-0001-2837-548
2) Una volta effettuata la donazione, inviateci via mail all’indirizzo “run-together@uncuoreunmondo.org” la ricevuta dell’avvenuto pagamento, la taglia della maglietta e l’indirizzo a cui spedirla.
3) La corsa può essere fatta in ogni momento e in qualsiasi luogo. Ogni corridore potrà scegliere di correre per 5 o 10 chilometri.
4) Non è obbligatorio correre. E’ possibile anche realizzare una passeggiata indossando la nostra maglietta.
5) Il tempo della corsa dovrà esser registrato tramite l’app gratuita “Adidas Running (Runtastic)”.
6) Lo screenshot con il vostro tempo dovrà essere inviato alla mail run-together@uncuoreunmondo.org entro e non oltre il 19 Ottobre.

Allattamento e ecosostenibilità

Un’iniziativa molto importante sta avendo luogo all’Ospedale del Cuore di Massa e vede protagonista il legame tra l’allattamento e l’ecosostenibilità. Soprattutto al tempo del Covid-19 non è facile per le madri poter stare in ogni momento accanto al proprio figlio, ma sia l’Ospedale del Cuore sia le associazioni “Un Cuore Un Mondo” e “AICCA Toscana” provano con ogni mezzo a mantenere il più possibile la vicinanza tra madre e bambino. In particolare, l’Associazione Un Cuore Un Mondo, supporta le madri e favorisce il mantenimento dell’allattamento fornendo sia gli strumenti necessari, sia un professionale sostegno psicologico. Inoltre, l’Ospedale del Cuore, ha allestito all’entrata un punto “Baby Pit Stop” in cui le mamme, in attesa della visita, possono comodamente allattare il proprio figlio in completa privacy e comodità. Il “Baby Pit Stop” è stato realizzato grazie alla generosità dell’Associazione “Piccole Stelle Onlus” che ha donato tutto il necessario per l’allestimento dello spazio.
Noi di Un Cuore Un Mondo siamo molto lieti di poter collaborare con l’Ospedale del Cuore e di poter aiutare le mamme nel delicato periodo dell’allattamento.

Run Together e Elisa

Lei è la bellissima Elisa che, da Cagliari, ha deciso di partecipare alla nostra iniziativa “Run Together, Una corsa per la Casa del Cuore.” Elisa, accompagnata dalla mamma Ilenia Mingoia, ha deciso di sostenerci, supportarci e correre insieme a noi per aiutare chi ha più bisogno. Grazie al suo sostegno e a quello di tutti i partecipanti sarà possibile costruire una nuova struttura di accoglienza nei pressi dell’Ospedale del Cuore. Grazie Elisa e grazie Ilenia per aver pensato a noi, grazie per il meraviglioso supporto e grazie per l’affetto che ci avete dimostrato.

Il compleanno di Ilenia

Con questo articolo festeggiamo il compleanno di Ilenia, una meravigliosa bambina che negli scorsi giorni ha festeggiato un anno. Per la ricorrenza noi di Un Cuore Un Mondo abbiamo organizzato una piccola festa insieme alle mamme e ai bambini che alloggiano nelle nostre strutture di accoglienza. La festa è stata organizzata nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di Covid19, mantenendo le distanze interpersonali e permettendo l’accesso solo agli ospiti della casa Bocelli, i quali sono ovviamente tutti risultati negativi al tampone. Abbiamo comprato un piccolo regalino per la bambina e abbiamo colto l’occasione per festeggiare non solo Ilenia, ma anche tutti i bambini ospiti delle nostre strutture di accoglienza.
Ilenia e sua mamma sono all’Ospedale del Cuore dal 18 agosto e a breve torneranno a casa. Questa festa celebra, oltre al compleanno, il suo ritorno alla vita, celebra la fine di un lungo e faticoso cammino percorso con coraggio, determinazione e amore. Questa festa è un grido di liberazione, un inno alla forza di tutte le mamme e di tutti i bambini, un messaggio di speranza per tutti coloro che dovranno affrontare lo stesso lungo e duro percorso

Gianni e Run Together

Anche Gianni si è unito alla nostra iniziativa per costruire una nuova struttura di accoglienza. Come molti altri ha vestito la maglietta dedicata al progetto e, con entusiasmo ed emozione, ha fatto una lunga camminata in nome della solidarietà e della lotta contro le malattie cardiache. Gianni è sempre in prima linea quando si parla di nuovi progetti: sempre pronto ad aiutare e a incoraggiare tutti a partecipare. Grazie a lui molte persone sono venute a conoscenza di Run Together e si sono iscritte aggiungendo un altro piccolo mattone alla costruzione della Casa del Cuore.
Partecipare è semplicissimo:
1) Inviare una donazione di € 15 a persona all’Associazione Un Cuore Un Mondo, a queste coordinate:
Versamento sul conto corrente postale
n. C/C 12837548
BANCOPOSTA
IBAN: IT22-Z076-0113-6000-0001-2837-548
2) Una volta effettuata la donazione, inviateci via mail all’indirizzo “run-together@uncuoreunmondo.org” la ricevuta dell’avvenuto pagamento, la taglia della maglietta e l’indirizzo a cui spedirla.
3) La corsa può essere fatta in ogni momento e in qualsiasi luogo. Ogni corridore potrà scegliere di correre per 5 o 10 chilometri.
4) Non è obbligatorio correre. E’ possibile anche realizzare una passeggiata indossando la nostra maglietta.
5) Il tempo della corsa dovrà esser registrato tramite l’app gratuita “Adidas Running (Runtastic)”.
6) Lo screenshot con il vostro tempo dovrà essere inviato alla mail run-together@uncuoreunmondo.org entro e non oltre il 19 Ottobre.